Negozio

Descrizione

Diasen Epofill Kit

Stucco epossidico bicomponente a base acqua da utilizzare per la riparazione di pavimenti industriali e di tutte le superifici cementizie. Il prodotto realizza spessori anche molto elevati grazie alla sua capacità di riempimento. In un’unica mano è in grado di riempire e riparare le lesioni e le fessurazioni tipiche delle pavimentazioni industriali. Il prodotto asciuga molto rapidamente e la superficie trattata è carrabile, anche da mezzi pesanti, dopo breve tempo.

Aspetto: Pasta
Componenti: Bicomponente (A+B)
Pot Life: 1 ora
Confezione: 5 kg contenenti i due componenti A+B già dosati.

Caratteristiche

  • Elevata lavorabilità.
  • Riparazioni veloci.
  • Carrabilità.
  • Ottima adesione.
  • Cinque volte più resistente del calcestruzzo.
  • Non si frantuma e non ritira.
  • Idoneo sia per spessori bassi che elevati.

Impiego

  • Sigillature di crepe e fessure nelle pavimentazioni industriali usurate.
  • Riparazione e riempimento delle buche dei pavimenti.
  • Riparazione di gradini.
  • Riempimenti dei fori di ripresa del cemento armato.
  • Per ambienti interni ed esterni.

Modalità

PREPARAZIONE

  • Il sottofondo deve essere completamente indurito, asciutto e dotato di sufficiente resistenza.
  • La superficie deve essere accuratamente pulita, ben consolidata, senza parti friabili o inconsistenti.
  • La temperatura del sub-strato deve essere compresa tra i +5°C e i + 35°C.
  • Nel caso di sottofondo cementizio di nuova realizzazione, questo deve essere sufficientemente stagionato ed avere espletato gli adeguati ritiri.

MISCELAZIONE

Inserire la parte B (catalizzatore dosato) nel secchio della parte A e miscelare perfettamente con un miscelatore di tipo professionale. Non aggiungere mai componenti estranei al prodotto. Il prodotto una volta miscelato deve essere utilizzato in un’ora, trascorso questo tempo potrebbe velocemente alterarsi.

Applicazione

  • Le lesioni da riparare devono avere almeno 3 mm di profondità e almeno 1 cm di larghezza. Rimuovere la polvere.
  • Stendere sulla superficie la malta preparata.
  • Per lisciare usare il frattazzo. Per una superficie perfetta è sufficiente inumidire la superficie trattata con un diluente nitro.
  • La malta catalizzata va utilizzata totalmente e applicata in un tempo massimo di 1 ora.
  • Non applicare su superfici bagnate.
  • Ad una temperatura di 20°C e un’umidita del 40%, il prodotto asciuga completamente in 24 ore.
  • Calpestabile dopo 24 ore.
  • Carrabile dopo 7 giorni.