Descrizione
Index Hydroseal
HYDROSEAL risana senza alterare il pavimento esistente. E’ un impermeabilizzante liquido trasparente, protettivo, idrorepellente, ad alta penetrazione, per superfici piastrellate in cotto, gres porcellanato, kerlite, klinker di balconi e terrazze.
HYDROSEAL è una soluzione incolore, a bassa viscosità, costituita da una miscela concentrata di resine idrofobizzanti e impermeabilizzanti in solventi organici. Non forma film superficiali, ma impermeabilizza creando una barriera nascosta che blocca le sgradevoli infiltrazioni e aloni di umidità, senza ricorrere a radicali rifacimenti, mantenendo così inalterata la naturale traspirabilità e il colore della superficie. HYDROSEAL consente il passaggio e il calpestio dei terrazzi senza deteriorarsi.
Modalità di impiego
Index Hydroseal
Si consiglia la pulizia con un pulitore acido da diluire con acqua o concentrato nei casi più difficili.
Dopo aver risciacquato le superfici con acqua, sigillare eventuali fessurazioni e stuccare le fughe fra piastrelle con boiaccatura dove fosse necessario. Piastrelle, cornici, soglie staccate vanno preventivamente fissate con apposito collante. Le superfici piastrellate devono essere pulite, asciutte e perfettamente sgrassate da olii, cere e paraffine.
Campi di impiego
Index Hydroseal
Viene impiegato per impermeabilizzare pavimenti piastrellati in cotto, gres, gres porcellanato, kerlite, klinker, quando si presenti l’impossibilità di una loro demolizione, su terrazzi, balconi, facciate esterne, calcestruzzo, ecc. HYDROSEAL permette di realizzare un’impermeabilizzazione trasparente mantenendo del tutto inalterato l’aspetto della superficie trattata. Riesce a penetrare in tutte le crepe capillari, microfessure e porosità della malta posta tra le fughe delle piastrelle saturando ogni via d’acqua e impedendo così successive infiltrazioni e perdite.
Applicazione
Index Hydroseal
La stesura di HYDROSEAL può essere eseguita in due modi: con pennello o irroratori a bassa pressione, in una sola mano, insistendo particolarmente nelle fughe e nelle zone più assorbenti in modo da permettere alla soluzione impermeabilizzante di impregnare ogni porosità.
Il prodotto in eccesso e non assorbito va eliminato dopo max 30 minuti dalla sua applicazione per mezzo di un tampone imbevuto con benzina o con uno straccio pulito. Il tempo di essiccazione varia con la temperatura e la porosità del supporto, generalmente è di 1 ora. Il terrazzo risulta impermeabile dopo 24 ore, ma solo dopo una settimana l’essiccazione del prodotto è completa.
Consumo: Terrazzi facciate piastrellate: 3-7 m2/L; mattoni compatti, cemento: 1-2 m2/L.