Descrizione
Index Idrobit
Pasta bituminosa semidensa in soluzione acquosa pronta all’uso di colore nero ottenuta con la miscelazione di particolari resine sintetiche con speciali bitumi.
7,00 € – 85,00 €
Impermeabilizzante elastomero-bitumoso ad alte prestazioni.
Index Idrobit
Pasta bituminosa semidensa in soluzione acquosa pronta all’uso di colore nero ottenuta con la miscelazione di particolari resine sintetiche con speciali bitumi.
• Prodotto atossico.
• Ottima adesione al supporto.
• Ottima resistenza all’acqua.
• Ottima elasticità.
Aspetto: Liquido denso
Colore: Nero
IDROBIT è utilizzato per realizzare impermeabilizzazioni sia in verticale che in orizzontale su superfici di calcestruzzo, legno, ceramica, isolanti e membrane bituminose.
È impiegato per impermeabilizzare solette di calcestruzzo, fondazioni, particolari di difficile esecuzione in tetti o terrazze, bagni, ecc; per la riparazione di manti bituminosi e/o la realizzazione di
impermeabilizzazione in genere anche a vista.
Per superfici superiori ai 50 m² o supporti sollecitati, si consiglia di armare il prodotto con RINFOTEX EXTRA (armatura in tessuto non tessuto in poliestere rivestito, si stende e si ingloba
nell’impermeabilizzazione per ottenere migliori caratteristiche di resistenza dell’impermeabilizzazione), annegando l’armatura nella prima mano ancora fresca. Le sormonte dell’armatura dovranno essere di circa 10 cm.
• PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Le superfici di calcestruzzo devono essere asciutte, perfettamente pulite ed esenti da polvere, olii, grassi, parti incoerenti e friabili o debolmente ancorate, residui di cemento, calce, intonaco o pitture.
Verificare la planarità del sottofondo, le prestazioni meccaniche, la consistenza superficiale, la presenza di adeguate pendenze e l’umidità residua.
I supporti umidi (umidità >3%) dovranno essere trattati con apposito primer PRIMERBLOCK AB con funzione di barriera vapore al fine di evitare distacchi e sbollature, per un consumo di circa 1,5 kg/m², o in alternativa POLIDUR PRIMER con un consumo di 300 ml/m². Le parti degradate dovranno essere ripristinate con apposite malte in modo da ottenere una superficie uniforme e compatta. In caso di sovrapposizione su vecchie pavimentazioni, bisognerà verificarne l’ancoraggio; eventuali piastrelle in fase di distacco devono essere rimosse e la cavità stuccata con malta cementizia rapida. In caso di superfici friabili, applicare il primer all’acqua PRIMER FIX in ragione di circa
300 g/m². Le superfici devono essere perfettamente pulite ed asciutte, esenti da polvere, olii e parti incoerenti.
IDROBIT si applica a pennello, spazzolone, rullo o spruzzo con attrezzatura ad airless munita di un filtro adeguato.
Si applica il prodotto tal quale, oppure diluito al massimo con un 5% di acqua.
Il consumo teorico è di 1 kg/m² per un film secco di 0,7 mm.
• Non è idoneo per la verniciatura di serbatoi in calcestruzzo contenenti acqua potabile.
• Su IDROBIT è possibile posare piastrelle utilizzando adesivi C2S2.
• Attendere fra una mano e l’altra la completa
essicazione dello strato sottostante.
• Temperatura minima di applicazione +5°C.
• Non applicare in condizioni atmosferiche avverse, lo strato ancora umido può essere dilavato dall’acqua piovana e rovinato dal gelo.
• Sono da evitare le condizioni estreme di caldo, freddo, durante l’applicazione.
• Trattare la superficie asciutta con una mano di
PRIMER FIX per eliminare l’appiccicosità, soprattutto nel periodo estivo.
• Per applicazioni su membrane, verificare la finitura superficiale prima della posa. Superficie ardesiata, sabbiata: è sufficiente la pulizia; film lucido-Flamina: è necessario sfiammare superficialmente; Texflamina: deve essere nuovo; talcata: è necessaria pulizia con diluente o acqua e sapone.
• Deve essere conservato in luogo fresco, a temperatura non inferiore a +5°C e protetto dai raggi solari. Il prodotto teme il gelo. Una volta gelato non è più utilizzabile.