Negozio

Descrizione

Sika MonoTop X3 S,   confezione da 25 kg.

Malta monocomponente a presa normale, premiscelata additivata con polimeri, caratterizzata da reologia e lavorabilità innovative, unite ad un bassissimo ritiro, per il ripristino e la rasatura di elementi in calcestruzzo. Contiene cementi modificati con polimeri sintetici, fumi di silice, aggregati selezionati e fibre sintetiche.

 

Caratteristiche

  • Permette di realizzare in un’unica mano la riparazione e la rasatura superficiale con finitura a grana fine su elementi di strutture in cemento armato; i tempi di messa in opera sono significativamente ridotti.
  • Ottima lavorabilità, alta tixotropia.
  • Facile da applicare anche sopra testa.
  • Esente da fessurazione e ritiro.
  • Buone resistenze meccaniche e di adesione sui materiali da costruzione più comunemente utilizzati (cemento, pietra, mattoni, ecc).
  • Elevata impermeabilità all’acqua sia con spinta positiva (EN 12390-8) che negativa (UNI 8298-8)

Impiego

  • Idoneo per lavori di ripristino (Principio 3, Metodo 3.1 e 3.3 della norma EN 1504-9:2008) su calcestruzzo degradato, in distacco o con nidi di ghiaia.
  • Idoneo per interventi di rinforzo strutturale (Principio 4, Metodo 4,4 della norma 1504-9:2008); aumenta la capacità portante delle strutture in calcestruzzo mediante aggiunta di malta;
  • Idoneo per la conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9:2008);
  • Idoneo per protezione della superficie del calcestruzzo, in accordo con la normativa EN 1504-9:2008;
  • Ideale per ripristino, riparazione e rasatura di elementi elementi strutturali (travi, pilastri, solai, ecc.);
  • Ripristino, riparazione e rasatura del calcestruzzo (frontalini di balconi, cornicioni, ecc.);
  • Regolarizzazione di nidi di ghiaia;
  • Ripristino e finitura su strutture prefabbricate;
  • Rinforzo strutturale del calcestruzzo, mediante aggiunta di malta.

Applicazione

Sika MonoTop X3 S dovrà essere mescolato mediante miscelatore elettrico a bassa velocità (~ 500 giri al minuto). Versare l’acqua nel corretto dosaggio in un contenitore idoneo al mescolamento. Aggiungere la polvere all’acqua continuando a mescolare con velocità lenta e costante. Mescolare accuratamente per almeno 3 minuti, fino all’ottenimento di una miscela omogenea, priva di grumi, della consistenza adeguata.

Sika MonoTop X3 S deve essere applicato manualmente mediante le tecniche tradizionali o a macchina.

Applicare il prodotto a cazzuola sul substrato bagnato a rifiuto esercitando una buona pressione per ottimizzare l’adesione sul sottofondo, come malta da ripristino a spessore; nel caso sia richiesto, rifinire a spatola metallica. Spessori maggiori del massimo indicato devono essere realizzati con strati successivi quando la malta comincia a fare presa (fuori polvere).Una buona finitura superficiale potrà essere ottenuta con frattazzo di spugna, da passare alcuni minuti dopo l’applicazione, non appena la malta inizia il processo di presa.

Per le applicazioni a macchina, contattare il Dipartimento Tecnico di Sika Italia.

Consumo: ~ 1.8kg/m2/mm, a seconda della rugosità della superficie.