Descrizione
Weber.dry Pronto 24
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Caratteristiche
• Certificato per l’incapsulamento del cemento-amianto
• Colorato e impermeabile
• Altamente elastico
• Realizza una barriera vapore
• Compatibile con i leganti cementizi
• Vantaggioso per superfici complesse
• Ricopribile immediatamente con piastrelle ceramiche
Aspetto: pasta colorata
Campi di impiego
Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni.
Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili.
Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere.
Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A.
Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche.
Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi.
Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti
• Cemento-amianto e fibrocemento
• Vecchie guaine bituminose
• Catrami
• Calcestruzzo e intonaci cementizi
• Piastrelle e marmette
Applicazione
• Mescolare bene il prodotto.
• Stendere uniformemente weberdry pronto24 sul supporto con pennello, airless, spazzolone o spatola d’acciaio in due mani a distanza di 1 ore e in uno spessore non superiore a 1 mm per mano.
• Dopo 3 ore dalla seconda mano, procedere alla posa della nuova pavimentazione.
• Lavare gli attrezzi con acqua.
• Ricopribile direttamente con piastrelle ceramiche utilizzando i collanti webercol UltraGres 400 o webercol ProGres Top S1.
Incapsulamento del cemento-amianto:
• Mescolare bene il prodotto.
• Stendere uniformemente a spruzzo weberdry pronto24 sul supporto in due mani (la 2a di colore contrastante) a distanza di almeno 6 ore e in uno spessore non superiore a 1 mm per mano. In ogni caso lo spessore finale dovrà essere di almeno 310 μm pari ad un consumo di 1,8 kg/mq circa.
• Lavare gli attrezzi con acqua.
Consumo: 1,5 ÷ 2,5 kg/mq per 310 ÷ 440 μm
Non applicare su:
• Intonaci a base di calce idraulica o gesso
• Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa)
• Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole
• Superfici soggette a ristagni d’acqua